Dopo il diploma all’Istituto Statale d’Arte di Bologna (dove sono allieva del grande artista bolognese PirroAchille Cuniberti) proseguo gli studi artistici ad Urbino alla Scuola Superiore di Grafica , dove nel 1973 mi abilito all’insegnamento della grafica pubblicitaria.
L’ambiente urbinate e del Montefeltro così ricco di pregnanze artistiche ed il contatto con importanti Maestri dell’incisione contemporanea (Enrico Ricci su tutti, al quale sono maggiormente grata, per l’insegnamento -fondamentale – che ho ricevuto da lui) e l’amore per il Segno, sviluppatosi con il contatto con Pier A.Cuniberti, diventeranno poi elementi basilari e determinanti per la mia formazione artistica futura.
Rientrata a Bologna, oltre a frequentare l’Accademia di Belle Arti, lo Studio Calcografico di Mario Leoni ed altri, inizio una lunga collaborazione con lo Studio di Architettura dell’arch. Glauco Gresleri (a cui sarò eternamente grata) perché diventerà per me – per anni e tutt’ora – un’ulteriore fondamentale tappa di conoscenza e sviluppo sia in campo artistico che in campo professionale.
In parallelo all’inizio dell’attività pittorica e la partecipazione a mostre, si intensifica l’attività allo Studio Gl. Gresleri e le varie esperienze professionali più specifiche nel campo dell’ architettura, dalla partecipazione a Concorsi Internazionali, dove affianco i progetti in concorso con mie rielaborazioni pittoriche degli stessi.
Self portrait 2017
Nel corso degli anni, ho poi affiancato all’attività pittorica quella di progettazione ed esecuzione di Vetrate Artistiche Esclusive – light paintings –delle quali sono unica autrice ed esecutrice, sviluppatosi nella collaborazione con numerosi architetti ed arredatori, e della cui parte iniziale è conservata documentazione fotografica presso il “Centre International du Vitrail” a Romont (Svizzera).
Mie vetrate e dipinti figurano in numerosi Enti Pubblici, Banche e collezioni private a Bologna, in Italia e all’Estero.
Hanno scritto di me: Roberto Vitali , Glauco Gresleri, Vladimiro Zocca, Romana Loda, Lorenzo Gresleri, Carlo Milic, Giovanna Pascoli Piccinini, ltalo Medda, Luca Ginocchio, Antonio Sanna, Anna Trebbi, , Sandro Malossini, Rafael Nunez e la grande poetessa Alda Merini.
Principali mostre personali e collettive:
2022 – “Per amore, solo per amore”- Mostra personale presso la Sala Museale del Complesso del Baraccano, Bologna.
– “Senza confine” – Mostra personale presso “Sgallari arte”, Bologna.
2021 – Acquisizione di un’opera nella raccolta permanente d’Arte di Artisti Bolognesi, “Bologna Velata”, a cura di Paolo Gualandi Scultore.
– “Wunderkammer” partecipazione collettiva presso la Galleria d’arte “Visioni altre”, Venezia.
2020– “Memory R.Vitali”- presso “MilleniumArt Gallery” – Bologna.
2019– “Di Segno in Segno” – Mostra personale per AMACI / 15°Giornata del Contemporaneo – Foyer del Teatro del Baraccano – Bologna
2018– 21 aprile /5 maggio, partecipazione su invito a “GENOVA ART EXPO”- Palazzo Stella – Genova
2017– Partecipazione alla rassegna “Bologna Design Week 2017” con l’ installazione di vetrate artistiche esclusive “Concerto per il Mutamento / A persistent dream zone”, presso Sala del Refettorio delle Monache , ex Convento di San Mattia , Bologna. (ora Istituto Parri).
2016 – Pannello vetrato “MATER MEA DULCISSIMA”-Nuovo ampliamento settore Pronto Soccorso -Ospedale Maggiore-Bologna.Mt.2,40 x mt.2,08- tecniche miste.
– Acquisizione blocco vetrato /polittico “I giardini del Negombo” da parte della Scuola di Medicina dell’ Università di Bologna, e sua collocazione nella Hall del Padiglione delle Nuove Patologie dell’Ospedale S.Orsola in Bologna.
– Acquisizione blocco vetrato /trittico “Chiaia di luna” da parte della Scuola di Medicina dell’Università di Bologna, e sua collocazione all’ingresso dell’Aula Magna presso l’Ospedale S.Orsola in Bologna.
2015 dicembre, “Vision”, personale Palazzo Pepoli Campogrande (sala Devoré), Bologna.
2014 ottobre, “Carte Segrete”, personale per Amaci – Giornata del Contemporaneo, presso Torre Alberici, Bologna.
2014 gennaio, “SetUp ArtFair” Bologna.
2013 settembre, “Assediare l’arte”, Collettiva all’Arena Orfeonica, Bologna.
2012 ottobre, “Nutrimenti Terrestri”, mostra personale in concomitanza di Amaci -Giornata del Contemporaneo, presso la “Tedofra Art Gallery” di Bologna.
2011 marzo, partecipazione con progetto di scultura in vetro “Madama”, al 5° Premio Internazionale Arte Laguna – Premio Speciale Scuola del Vetro Abate Zanetti.
2011 ottobre, “L’arredamento ufficio incontra l’arte – Tecnotelai presenta le vetrate di Wanda Benatti”. Manifestazione /evento a cura di Officina Immagine Bologna. In esposizione 7 vetrate antisfondamento, incise e dipinte, di grande formato. Il trittico “Chiaia di luna” e il polittico “Negombo”, presso lo show room Tecnotelai (Bologna).
2011 novembre, collocazione di vetrata artistica nella sala attesa del nuovo reparto di Cardiologia Ospedale Maggiore, Bologna.
2010 ottobre, Murano (VE), realizzazione di 3 sculture in vetro massiccio presso Fornace Silvano Signoretto.
2009 febbraio al settembre 2011, progettazione ed esecuzione serie di 11 vetrate incise e dipinte, grandi formati , collocate in abitazione privata a Rimini.
2008 febbraio, “Galleria Etienne De Causans”, collettiva , Parigi.
aprile, “Mahamudra”. Acrilici, legno, fiaccole. Installazione nel cortile della Cineteca di Bologna per il Festival Cinematografico “Human Rights Nights” .
giugno, “Flowers”. personale presso la Galleria ENNEVU, Bologna Acrilici su cartone.
2007 marzo, “Umor Vitreo”. Mostra personale “Galleria del Colonna”acrilici grandi formati e vetrata incisa- Bologna. –
maggio/giugno, “Libellula…come un battito d’ali la vita”.Mostra Personale alla Galleria “Ennevu” Bologna -Chine su carta.
giugno, ”Grandi acrilici” Personale presso la Banca Popolare di Milano, sede di Bologna Centro.
agosto/novembre, Acrilici in mostra presso Show-Room Arredamenti “Tecno”in Bologna.
2005 settembre, “Laboratori mistici”Personale alla Galleria GI8 grandi formati su carta – Bologna.
novembre,”Malpensa Arte” Mostra di Arte Contemporanea- Busto Arsizio.(Mi).
2004 ottobre, “Love Rewind”- tecniche miste. Galleria Ennevu , Bologna.
2003 settembre, “Flores Negras”, chine. Personale alla Galleria Fluxia -Chiavari (GE)
ottobre, Trieste. Collettiva presso Studio Tommaseo.
2002 giugno, “Hearts Landscape & Architetture dell’ Anima”. Personale presso la Sala Museale del Complesso del Baraccano, Bologna . Dipinti di grande formato.
2001 gennaio, “Exit per Roberto Vitali”. Rassegna collettiva presso l’Istituto di Cultura Germanica, Bologna. –
marzo, Acrilici su carta in mostra al Golem Cafè. Art Cafè – Bologna.
aprile, “A futuristic landscape with Mouse & Pad”. Collettiva presso aerea culturale “Future Show”- Bologna.
2000 giugno, “Andata & Ritorno”. Partecipazione alla rassegna nell’ambito delle manifestazioni culturali di “Bologna 2000”. Galleria d’arte “Il Graffio”. Bologna.
Ottobre, “Oro”. Tecniche miste in piccoli formati. Mostra personale presso
Galleria“Ennevu”. Bologna.
Novembre, “World Wide year of the matematics”. Anno mondiale della Matematica, a cura di Anna Boschi .Collettiva. Castel San Pietro Terme. Bologna.
1999 settembre, “The Teddy Bear Collection”,collettiva a cura di Laura Villani. Area Culturale, Ente Fiere di Parma.
ottobre, ” Genesi “, carte dipinte grandi formati ed installazione. Mostra personale alla Galleria “Il Graffio”, Bologna.
1998 settembre, Promotrice, insieme all’Arch.Glauco Gresleri di Bologna, di un progetto per il recupero etico-estetico e sociale del Giardino Mitilini-Moneta- Stefanini, situato al centro del Quartiere Pilastro. Bologna. Proposta presentata a “Bologna 2000-Città della Cultura Europea”( Project in progress ).
1997 ottobre, “Artisti a confronto”. Rassegna collettiva alla “Galleria G28”, Cagliari.
dicembre, in mostra progetti di vetrate artistiche, presso la Cripta del Palazzo Comunale in San Lazzaro (Bo)
1996 marzo, “Frammenti & Dintorni”.Tecniche miste su carte impannellate. Grandi formati. Personale alla “Galleria dei Tribunali”. Bologna.
1995 ottobre, “Il posto delle ombre inquiete”. Collettiva alla Galleria “Multimedia Arte Contemporanea” di Brescia- nell’ambito della Rassegna “Arte /Cinema” cura di Romana Loda.
1994 marzo, Partecipazione alla “International Mail Art Exibition”, Pinacoteca Civica di Pieve di Cento .Bologna. A cura di Anna Boschi.
giugno, “My flowers”. Opere su carta. Mostra personale presso lo “Spazio Cultura Navile”, Bologna. Presentazione di Roberto Vitali.
settembre, Collettiva Internazionale presso l’Istituto di Cultura Germanica (BO) in collaborazione con l’Università degli Studi di Bologna, “La Pace secondo Beuys”.
ottobre, “Sessantartisti” a New York – Esposizione presso “Spazio Italia” Galleria d’Arte a Soho, New York.
1993 giugno/settembre, Partecipazione alla Biennale Venezia- Sezione Architettura- “Architettura nel sacro”- con interventi pittorici su pannelli fotografici di tre progetti architettonici Arch.Glauco Gresleri , Bologna.
1992 giugno, Esposizione nell’Auditorium dell’ex Chiesa di S. Lorenzo, a Cento (Fe) per conto del Patrimonio agli Studi del Comune di Ferrara.
ottobre /novembre, “Prayers / works on paper”- Personale negli spazi espositivi del Palazzo Ducale di Urbino -“Rampa di Francesco di Giorgio Martini Martini”, su invito dell’ Assessorato alla Cultura del Comune di Urbino.
1991 giugno, “Calligrafie dell’anima” .Mostra personale di opere su carta, presso la Sala Polivalente Quartiere” Savena”, Bologna.
1990 giugno, “Segni / grafie /calligrafie dell’anima”. Mostra personale alla Galleria d’arte “Multimedia Arte Contemporanea” di Brescia.
1986 febbraio /maggio, partecipazione alla XVII Triennale di Milano con interventi pittorici alle tavole di progetto “Le Città immaginate:un viaggio in Italia. Nove progetti per nove città”. Gruppo di progettazione: Archh. L.Cervellati, Gi.Gresleri, Gl.Gresleri, G.Trebbi.